Garibaldi Ricciardi... omaggio al Santo Natale

Un evento del tutto inedito e mirato che vedrà impegnato l’artista lirico Giuseppe Garibaldi Ricciardi in data 27 Dicembre con inizio alle ore 20:00 presso la splendida ex Chiesa di S. Teresa. Un'iniziativa di natura concertistica dal titolo Bianco Natale, patrocinata e promossa dal Comune di Scicli – Ass.to allo Spettacolo che rientra nella programmazione ufficiale del calendario degli eventi natalizi denominato Natale è… Garibaldi Ricciardi in occasione di questo importante appuntamento, presenterà al pubblico celeberrime arie natalizie con una chiave di lettura diversa ma senza tralasciare la linearità melodica di ogni singolo brano che verrà eseguito.

Nota biografica dell'artista:

Giuseppe Garibaldi Ricciardi (artista lirico per passione), allievo del M°. Marcello Giordano Pellegrino, inizia gli studi del canto classico in età matura esattamente nel 2012, ma grazie ad una vocalità possente e  ricca di armonici sviluppa un organo vocale capace di sviluppare in breve tempo un repertorio baritonale con estrema facilità. In repertorio, ed in fase di studio arie sacre, cameristiche, importanti parti corali operistiche e ruoli minori come il Barone Douphol dell’Opera  La Traviata di G. Verdi, Don Giovanni e Leporello dell’opera Don Giovanni e Figaro nell’Opera Le Nozze di Figaro sempre di W. A. Mozart, Fra’ Melitone della “ La Forza del Destino “.

Garibaldi Ricciardi, fa la sua prima apparizione pubblica nel 2013 in occasione del gran concerto di Natale accompagnato al pianoforte dal Maestro e Compositore Gaetano Ruggieri  presso l’Auditorium della musica di Militello in Val di Catania. E’ stato fra gli artisti protagonisti dell’inaugurazione del progetto “In Art… il Bello delle Arti“, centro di alta formazione iblea ed a preso parte ad alcuni concerti dei DiArte Lyricum Trio.

Nel 2015 ha partecipato in qualità di Artista Lirico al prestigioso concorso internazionale “Ibla Gran Prize“. Al suo attivo diverse esibizioni da solista che in gruppi cameristici presso Dimore Storiche e Sale da Concerto. 

Nel 2016 sempre al prestigioso Concorso Internazionale Ibla Gran Prize International ottiene un ottimo risultato conseguendo una votazione di 7 su 10.

Al suo attivo diversi Recital lirici in gruppi cameristici e da solista in importanti Associazioni culturali e concertistiche siciliane. 

Dal 2017 ad oggi inizia i debutti in compagini artistico/corali operistiche in qualità di primo Baritono. Debutta in Opera come Cavalleria Rusticana P. Mascagni e Tosca di G. Puccini dirette dal M°. Michele Pupillo. Per poi seguire il debutto presso il Teatro Greco di Siracusa nell'Opera lirica TOSCA di G. Puccini diretto dal grande maestro Alberto Veronesi. Bohème di G. Puccini presso la cittadina barocca di Noto in un allestimento del tutto inedito con la scenografia naturale di Palazzo Ducezio. Attualmente studia canto lirico, arte scenica e repertorio. 

Va ricordata anche la proficua collaborazione con il noto direttore d'orchestra londinese Peter Fender di cui il Ricciardi ha anche avuto anche l'onore per volontà del M°. Fender di aprire un suo memorabile concerto con la presenza di un'intera orchestra.


Giuseppe Garibaldi Ricciardi 





Commenti

Post popolari in questo blog

Apprezzato evento che ha visto in scena Garibaldi Ricciardi in... BIANCO NATALE

Dal mese di GIUGNO al via la pre-iscrizione ai corsi di formazione musicale lirico/pianistica